Slide Left Slide Right

Benvenuti

Il nuovo sito sarĂ  online al piu presto !!!

Leggi tutto »

About

Il Gruppo Sbandieratori e Musici il Pozzo di Seravezza, riconosciuto dalla Federazione Nazionale Antichi Giuochi e Sport della bandiera (F.I.S.B.), partecipa dal 1990 all'attivit federale schierando i suoi atleti sia ai Campionati Assoluti che a quelli riservati ai tesserati al di sotto dei 15 anni. Bisogna per ricordare che, se il Gruppo ha ottenuto solo di recente il riconoscimento da parte della F.I.S.B., l'attivit degli Sbandieratori e Musici del Pozzo iniziata con il Palio dei Micci e il Pozzo stato per anni il nucleo portante dell'omonimo gruppo ed i suoi sbandieratori hanno riportato lusinghieri risultati nelle specialit di atletica con bandiera ai Campionati Italiani di Faenza del '68 con il quarto posto di Vittorio Vietina nei 400 metri, mentre ai Campionati internazionali di Bologna (del '71): oro nel lancio della bandiera con puntale (Antonio Bandelloni), Argento nella staffetta tre su cento metri con scambio della bandiera (Enrico Baldi - Giovanni Quiriconi - Luigi Tarabella). Sempre agli Internazionali di Bologna Enrico Baldi e Valter Tommasi ottennero il quarto posto nella coppia acrobatica. Ai Campionati italiani di Carovigno (del '72) gli Sbandieratori del Pozzo, ancora inseriti nel Gruppo Palio dei Micci, si classificarono al quinto posto nella Piccola Squadra. Anche dopo aver ottenuto l'autonomia i risultati sono stati incoraggianti. Infatti, nel '90, ai Campionati assoluti svoltisi a Rimini, il Pozzo ha ottenuto un quarto posto con i Musici, il settimo con la Piccola Squadra e l'ottavo nella classifica per gruppi che viene stilata tenendo conto dei punteggi riportati dai gruppi nelle varie specialit (Singolo, Coppia, Piccola Squadra, Grande Squadra, Musici). Ai Campionati Under 15 di Cava dei Tirreni nell'esercizio di Coppia c' stato un brillantissimo secondo posto. Nel '91, a Ravenna, senza ottenere punte di particolare rilievo, c' stato per un miglioramento generale nei punteggi che ha consentito di scalare di due posti nella classifica generale dove il Pozzo si collocato in sesta posizione. La nota pi acuta statala conquista, ancora a Cava dei Tirreni, del titolo di Campione Italiano Under 15 di Singolo da parte di Alessio Quiriconi. Nel 1992 infine, ai Campionati assoluti svoltosi a Carovigno (Brindisi), oltre ad un bel nono posto nel Singolo (sempre con l'ormai "vecchio" Quiriconi), c' stato un vero exploit da parte della piccola squadra che, entrata in finale con il sesto punteggio, con grande determinazione non si accontentata di questo gi lusinghiero risultato ed riuscita a superare le due squadre che la precedevano conquistando un ottimo quarto posto alle spalle di due squadre di Ferrara (prima e terza) e della squadra di Faenza (si tenga presente che Ferrara e Faenza sono i due maggiori Gruppi Italiani). Nella classifica generale si avuta la conferma del sesto posto del '91. Nei campionati Under 15 nuove affermazioni di prestigio con Simone Vietina nel singolo e con lo stesso Vietina e Davide Monaco nella coppia. Ma non tutta qui l'attivita' degli Sbandieratori e Musici del Pozzo i quali, oltre a prendere parte al tradizionale Palio dei Micci di Querceta (dove, tra l'altro, vincendo per la terza volta il premio per il miglior gruppo di Tamburini, si sono aggiudicati definitivamente il secondo Trofeo Fratelli Meccheri), si esibiscono in varie manifestazioni in Italia e all'estero. Quasi tutte le Regioni d'Italia hanno potuto apprezzare il gruppo del Pozzo e, all'estero, le nostre bandiere hanno volteggiato, accompagnate dal rullo dei tamburi e dagli squilli delle chiarine, nei cieli di Stati Uniti, Spagna, Francia, Svizzera e Germania. Un momento di grande concentrazione di impegni si verificato tra l'ottobre del '90 e quello del '91. In questo tempo sono stati percorsi circa 13.000 chilometri dalla Spagna a Ravenna, dalla Sicilia alla Svizzera per indicare i "punti cardinali" di questa ideale "rosa dei venti" che vede il suo centro in una modesta frazione del Comune di Seravezza.

Se Vuoi Saperne di piu seguici su Facebook

Contact

SbandieratotiilPozzo

Email: info@sbandieratoriilpozzo.com

Email: seravezza@sbandieratoriilpozzo.com